Back to All Events

VIAGGIO IN MAROCCO - ALLA SCOPERTA DEL GRANDE SUD | 13-22 MAGGIO 2025


Dopo il grande successo del tour dello scorso anno, a maggio MovieTravel vi riporta in Marocco alla scoperta del Grande Sud, sulle tracce della cultura berbera, della straordinaria architettura degli antichi granai e delle kasbah. Risalendo la costa atlantica il nostro viaggio, prima del ritorno a Marrakech, farà tappa nella mitica Mogador, storico avamposto portoghese sull'oceano, oggi Essaouira, centro artistico tra i più importanti del Marocco.

Un tour unico in un paese dagli scenari naturali e architettonici incredibili, veri e propri set a cielo aperto, spesso utilizzati dal cinema che vi riempiranno gli occhi e il cuore di meraviglia e vi faranno sentire come dentro a un film!

Tour super esclusivo con numero massimo di 6 partecipanti per garantire la massima godibilità dell’esperienza. Prenotate subito, ciak si parte!

Info & Prenotazioni:

Cell. / WhatsApp: +39-347-811.64.20

Email: info@movietravel.org

"In Marocco sentirete subito la preziosa e rara influenza del sole che conferisce a ogni cosa una vita penetrante. Il pittoresco qui abbonda, è un luogo fatto per i pittori… La bellezza è dappertutto, non la bellezza raffigurata nei quadri alla moda, ma qualcosa di più semplice e primordiale.” - Eugène Delacroix -


ITINERARIO DI VIAGGIO

  • martedì 13 maggio

    Arrivo a Marrakech alle 13:15 con volo Ryan da Treviso

  • mercoledì 14 maggio

    Lasciamo Marrakech e ci dirigiamo verso il passo Tizi-n-Test attraversando la zona che più è stata colpita dal terremoto dello scorso settembre di cui rimangono ancora visibili tracce nelle abitazioni danneggiate o distrutte.

    Superato il passo ad un'altitudine che super i 2.000 metri cominciamo la discesa verso la valle di Taroudant, una delle zone agricole più importanti del Marocco. Arriviamo a Taroudant, conosciuta anche come la piccola Marrakech per l'imponenza e la lunghezza della sua cinta muraria, nel primo pomeriggio; tempo per una visita alla città e al suo souk.

  • giovedì 15 maggio

    Trenta chilometri dopo lasciata Taroudant sosta all'oasi di Tioute, con escursione a piedi o a dorso d'asino nel palmeto che fu set di un celebre film francese degli anni 50, Alì Babà e i 40 ladroni, con Fernandel.

    Passiamo il villaggio di montagna di Ighrem, a 1.800 metri, base della tribù berbera Oukensous, famosa per la produzione, in passato, di pugnali, e continuiamo verso Tata attraversando una piana desertica con montagne dalle sfumature giallo-ocra e violette con piccoli villaggi e granai fortificati.

    Arriviamo a Tata, una quieta e colorata cittadina ai margini di un'ampia oasi bagnata dall'omonimo uadi, fiume.

  • venerdì 16 maggio

    Sulla strada visita ad antichi granai e a rocce con incisioni rupestri con raffigurazioni della fauna che millenni fa abitava la zona. Vicino ad Akka visita al villaggio di Tagadirt, al palmeto con caratteristico metodo di irrigazione e al granaio con la torre che fu modello per la Koutoubia di Marrakech. Siamo nei luoghi del Santo Charles Pierre de Foucault, il primo occidentale che studiò la lingua e la cultura berbera e che ancor prima di prendere i voti esplorò questi luoghi spacciandosi per ebreo, con la guida del grande rabbino Mardochèe Abi Serour, nativo di Akka.

    Arrivo ad Amtoudi

  • sabato 17 maggio

    A tre chilometri dal villaggio di Amtoudi c'è il granaio di Id Aissa, il più importante e famoso del Marocco, prossimo sito Unesco. Per entrarci bisogna affrontare una salita di circa un'ora, ma il panorama che si vede giustifica ampiamente lo sforzo.

    Riprendiamo la strada attraversiamo Bouizakarne, incrocio tra le strade che portano a Tiznit, a nord, e a sud a Guelmin, nostra destinazione.

    L'arrivo a Guelmin è stato programmato per il sabato, giorno in cui si tiene il settimanale suk dei dromedari. Rispetto al passato, oggi è diventata anche un'attrazione turistica, resta comunque un appuntamento curioso, divertente ...e molto partecipato.

  • domenica 18 maggio

    Nel pomeriggio arriviamo a Sidi Ifni. Pernottamento in albergo in riva all'oceano e cena di pesce al ristorante Nomad

  • lunedì 19 maggio

    Sidi Ifni è una cittadina ex possedimento spagnolo dall'architettura inizio Novecento molto interessante, ma bastano poche ore per visitarla. Possiamo quindi ripartire prima di mezzogiorno verso Essaouira sulla strada panoramica che dopo Agadir costeggia l'oceano. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Essaouira, nostra meta finale.

  • martedì 20 maggio

    La mattina è dedicata alla visita di Essaouira, una delle mete più amate dai visitatori del Marocco. Il fascino dei bastioni, delle piazzette che fanno tanto Costa Azzurra e delle case imbiancate tipo Grecia, le innumerevoli gallerie d'arte, le stradine della medina, i gatti e i gabbiani che sono i padroni della città, sono alcuni degli elementi che continuano a far amare Essaouira e a non stancarci mai dal farvi ritorno. La conclusione migliore del nostro viaggio che, dopo un pranzo ai banchetti del pesce del mercato, riprende la via del ritorno a Marrakech.

  • mercoledì 21 maggio

    Giornata per relax e shopping a Marrakech

  • giovedì 22 maggio

    Rientro in Italia con volo Ryanair delle 5:45 da Mararakch


CONDIZIONI DI VIAGGIO

  • Quota di partecipazione a persona: a partire da € 1.870

  • Durata del viaggio: 9 giorni (8 notti)

  • Iscrizioni entro e non oltre il 21 aprile 2025

  • LA QUOTA COMPRENDE:

  • 8 notti in hotel/riad selezionato con ricca colazione inclusa

  • Tutte le colazioni e le cene con soft drink, tè e caffè (escluse le bevande alcoliche)

  • Trasferimento privato dall’aeroporto di Marrakech al Riad e viceversa a fine tour

  • Fuoristrada 4x4 dedicato e con autista esperto a uso esclusivo dei clienti per tutta la durata del tour (comprensivo di benzina e pedaggi autostradali)

  • Assicurazione medica e bagaglio base

  • 1 massaggio presso il Raid Le Coq Fou

  • Accompagnatore italiano MovieTravel per tutto il viaggio

  • Assicurazione medico bagaglio base 

  • iscrizione e gestione pratica

    LA QUOTA NON INCLUDE:

    • Il volo da/per l’Italia

    • Gli ingressi facoltativi a pagamento

    • I pranzi

    • Tasse aeroportuali ed eventuale adeguamento carburante

    • Il facchinaggio e le mance

    • Le spese di carattere personale

    • Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.

    • L’assicurazione annullamento

  • Da sapere:

    - Il tour verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    - Per entrare in Marocco i viaggiatori devono essere in possesso del passaporto in corso di validità, non meno di 6 mesi dalla data di scadenza. Non sono necessarie vaccinazioni

    - Trasferimenti e soggiorno: questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

  • Organizzazione tecnica:

Info & Prenotazioni:

Cell. / WhatsApp: +39-347-811.64.20

Email: info@movietravel.org


IN QUESTO VIAGGIO TROVERAI


 

Info & Prenotazioni:

Cell. / WhatsApp: +39-347-811.64.20

Email: info@movietravel.org