Tutti pazzi per il Giappone! Vista la grande richiesta che abbiamo ricevuto per i tour in Giappone abbiamo deciso di aggiungere una nuova partenza il 16 marzo solo per voi! Accompagnatore per questo tour il nostro bravissimo Luca Biasizzo!
Hai sempre sognato di fare un viaggio in Giappone in primavera? È arrivato il momento in cui il tuo sogno può diventare realtà: dalla vibrante Tokyo alla colorata Osaka, con il nostro viaggio ti porteremo alla scoperta del paese del Sol Levante nel periodo più bello dell’anno, quello della fioritura dei ciliegi! Un tour emozionante tra tradizioni e modernità nei luoghi più iconici del Giappone.
Siamo sicuri che per molti di voi, come per noi, il Giappone è una passione che è iniziata da bambini con i tanti cartoni animati giapponesi che hanno fatto parte della nostra infanzia, da Creamy a Doraemon a Ken il Guerriero è continuata con i manga, da Dragon Ball a One Piece ed è proseguita con il cinema e le tante pellicole girate nel paese del Sol Levante che non hanno fatto altro che alimentare il fascino per questo luogo così meraviglioso!
In questo viaggio ti perderai tra i mille volti della capitale Tokyo come Bob e Charlotte di “Lost in Traslation”; attraverserai i tori rossi del Fushimi Inari come la piccola Chiyo di “Memorie di una geisha”; ammirerai tutta la meraviglia del castello di Himeji “sotto copertura” come James Bond in “Si vive solo due volte”.
Fare un viaggio in Giappone, passeggiare tra le sue meraviglie rese immortali dal piccolo e dal grande schermo, sarà quindi come sentirsi protagonisti di un film!
Attenzione i posti sono limitati! Prenotate subito, ciak si parte!
Info & Prenotazioni: Cell. / WhatsApp: +39-347-811.64.20
Email: info@movietravel.org
ITINERARIO DI VIAGGIO
-
Volo di linea partenza dall'Italia da Roma Fiumicino per Tokyo Giappone, con volo diretto. Pasti e pernottamento durante il lungo volo verso Tokyo. Fuso orario Italia - Giappone + 8 ore avanti. Distanza geografica terreste circa 9.700 km - durata indicativa volo secondo itinerario intorno alle 14 ore. Partenze possibili anche da altri aeroporti italiani con supplemento. Aeroporti di arrivo a Tokyo : Haneda o Narita.
-
Arrivo a Tokyo il giorno successivo alla partenza. Dopo il ritiro dei bagagli, incontro in aeroporto con la persona incaricata del trasporto con il mezzo privato, trasferimento in città presso il nostro hotel. La guida incontrerà il gruppo in albergo per fare il briefing del programma e delle giornate a Tokyo, inoltre aiuterà i partecipanti con le questioni riguardanti il wi-fi, i collegamenti con i cellulari e il checki in per assistenza con albergo. Nel pomeriggio primo contatto con la città, passeggiando nei dintorni del quartiere del vostro albergo e dandovi tutte le informazioni dove e cosa poter mangiare per la sera. Nel caso di arrivo a Tokyo in tarda serata, l'appuntamento con la guida e briefing è rimandato al mattino successivo.
-
Sicuramente ci sveglieremo presto con l'adrenalina addosso per iniziare a scoprire questa città frenetica e dai mille volti. Utilizzeremo la vastissima rete della metropolitana con raziocinio, dividendo la città nei vari quartieri da visitare e da non perdere, da quelli imperdibili e noti a quelli meno noti e dal fascino della Tokyo di una volta. Nelle tre giornate a seguire visiteremo varie zone della città. L'hotel dove alloggerete si trova nelle vicinanze di Asakusa e da qui inizieremo l'esplorazione della città per poi proseguire con il tempio shitoista di Meiji Jungu, la famosa Takeshita Street e infine il quartiere di Ueno e Obaida se avremo tempo.
-
Giorno 4. TOKYO SECONDA GIORNATA DI VISITE Questa mattina andiamo invece alla scoperta di Yanaka, uno dei quartieri antichi meglio conservati di Tokyo, una rara enclave della città vecchia. Il suo famoso cimitero con le statue di buddha i tanti templi scintoisti, piccoli e familiari, gli alberi di ciliegio, le antiche botteghe, le casette piccole e circondate da piccoli giardini, le sue stradine piccole sono l'ideale per delle piacevoli camminate. Continueremo con le visite della zona di Shibuya o di Ueno se non siamo riusciti a farla il giorno prima oppure del quartiere di Akihabara per i patiti dell'elettronica.
-
Completeremo le visite di Tokyo arricchendola con le visite di Tokyo Station, il quartiere di Shinjuku, il mercato del pesce Tsukiji i giardini Hamarikyu. Comunque le visite previste non saranno fisse, in base all'andamento del flusso turistico, della convenienza dei trasporti, delle ore migliori, dal tempo atmosferico, le visite di tutte le zone descritte di Tokyo (vari quartieri) possono essere variate nell'ordine o nella sua successione ed integrate anche da altre visite. Sarà il vostro coordinatore che conosce Tokyo molto bene ad organizzare il tutto al meglio e ad aggiornarvi sempre durante il viaggio e l'esplorazione di Tokyo.
-
In quest'ultima giornata di permanenza a Tokyo abbiamo inserito una vera chicca, la visita della bell'isola di Enoshima, poco distante da Tokyo e collegata con un ponte. Arrivati su questa pittoresca isola incontreremo un Tori (portale d'ingresso) per una serie di templi antichi e salita di vari gradini, chi non se la sente può usare la scala mobile, e arrivare sulla vetta da dove si gode di un panorama straordinario mozzafiato della baia e nelle giornate limpide potete vedere la maestosa figura del mitico Monte Fuji. E da qui poi visitare quello che è considerato uno dei giardini più belli del Giappone il Samuel Cocking Garden. Si tratta di un meraviglioso giardino botanico straripante di fiori di ogni colore. Il giardino è curato nei minimi dettagli e segue, come è ovvio che sia, una programmazione stagionale.Successivamente si possono visitare delle antiche grotte a lume di candela ! Un luogo molto particolare e mistico da visitare, rientro a Tokyo quasi in serata.
-
Lasciamo Tokyo con un comodo treno superveloce, shinkansen per Kanazawa. Il viaggio che potrebbe prevedere un cambio di treno, dura all'incirca 4 ore. Kanazawa è una splendida località, non eccessivamente turistica che ha tante cose da offrire e da visitare. Dopo il nostro arrivo andremo ci concentreremo sull'antico centro storico della cittadina e andremo a visitare il tempio fortezza di Ninja-dera, dotata di tunnel segreti, utili ad allertare il castello in caso di attacco, trappole, labirinti e stanze segrete e il giardino Kenroku-en, un luogo che non potete assolutamente perdervi durante la visita in Giappone, un giardino fiabesco dove ogni stagione ha il suo fascino, dai ciliegi profumati e fioriti della primavera, all'oasi di frescura e di pace dell' estate, alla magia dei colori poetici e cangianti dell'autunno, continueremo con la visita del castello di Kanazawa ripercorrendo la storia della dinastia Maeda che visse e regnò in questo luogo per oltre 200 anni; dopodichè aprofittando del tramonto andremo al calar del sole nel famoso quartiere delle geishe di Higashichaya, secondo solo a quello di Kyoto; costellato da tantissime case chaya, caratteristici edifici in cui si tenevano feste e spettacoli a cui partecipavano le geishe. Pernottamento a Kanazawa. Oggi il bagaglio grande verrà inviato a Kyoto e il giorno successivo lo ritroverete in hotel.
-
Colazione in albergo e poi completiamo la visita di Kanazawa con il mercato del pesce e altri quartieri storici e affascinanti. Con calma raggiungiamo la stazione e partiamo per Kyoto. Arrivo, sistemazione in albergo e prima esplorazione dell'antica capitale del Giappone. Dal castello di Nijo e poi al calar del sole andremo nell'antico quartiere di Gion, reso celebre dal noto film : le memoria di una geisha, non sarà difficile avvistare della graziose maiko in giro per le sue stradine che precedono l'arrivo di una vera artista geisha, che generalmente si prepara per una serata in una casa da the o ristorante, in forma privata per suonare e intrattenere con la sua grazie e simpatia facoltosi ospiti.
-
Da Kyoto, raggiungiamo in metro, appena fuori dalla città la zona dove sorge il Tempio d'Oro chiamato Kinkakuji, costruito su un laghetto e circondato da un bel giardino, luogo sacro per la presenza di una reliquia del Buddha. Successivamente andiamo a vedere il tempio Zen dy Ryoanji chiamato anche il tempio giardino delle 15 pietre, è uno dei luoghi più noti di Kyoto, un giardino misterioso e pieno di enigmi caratterizzato da una disposizione ingannevolmente semplice di 15 pietre di varie dimensioni disposte sulla sabbia bianca, la cui disposizione è tutt'ora di difficile interpretazione. Al termine ci spostiamo nella zona di Arashiyama, qui a vostra scelta potetete fare una facile passeggiata nel percorso della foresta di bambù; non sorprende affatto che sia uno dei luoghi più fotografati della città: lo spettacolo che vi ritroverete davanti è davvero suggestivo, camminando tra una distesa di bambù giganti con le loro chiome frondose che sfiorano i 30 metri di altezza. Al rientro a Kyoto andremo a visitare il bellissimo tempio di Kiyomizudera associato alla setta buddista Hosso, Il nome deriva dalla cascata che scorre all’interno del complesso. Il tempio offre spettacolari vedute panoramiche sulle colline. Interessanti le stradine che si percorrono per raggiungere il tempio, ricche di case antiche e piccoli negozi che offrono piccoli oggetti di artigianato locale
-
Partenza al mattino in treno per Inari. Dalla stazione inizia lo spettacolare percorso dI tunnel dei torii rossi che conduce attraverso il Fushimi Inari Taisha, un santuario scintoista famoso che si estende lungo le pendici di una collinetta. Al termine proseguimento per Nara, dove oltre allo spettacolare tempio tutto in legno di Todai-ji con il grande Buddha di Bronzo, meta di pellegninaggi, passeremo per l'adiacente parco dove centinaia di cervi liberi si fanno avvicinare dai visitatori e nutrire con le gallette vendute dalle locali bancarelle. Nota bene, secondo gli orari dei treni è possibile l'inversione della successione delle visite, ovvero prima la città sacra di Nara e al rientro prima di Kyoto Fushimi Inari con i famosi tori rossi.
-
Partenza in treno da Kyoto per Himeji: antica città dove visiteremo l'antico castello. Costruito nel 1609, il castello Himeji è uno dei più apprezzati castelli del Giappone, in parte per le sue dimensioni eccezionali e per il fatto di essere sopravvissuto a secoli di disastri naturali e guerre. Conosciuto anche con il nome di “White Heron Castle” per la sua caratteristica facciata di colore chiaro. Completeremo la giornata con la visita del Koko-en Garden un meraviglioso giardino vicino al casello di Himeji. E' un giardino particolare perchè al suo interno è possibile arrimare nove diverse tipologie di giardino giapponese. Ci sono delle cascate en un laghetto e una tradizionale casa del thè. Rientro a Kyoto.
-
Partenza al mattino da Kyoto in treno diretto per Hiroshima, al nostro arrivo visiteremo il Parco della Pace, il luogo dove cadde la bomba nucleare. Succesivamente raggiungiamo il porto di Hiroshima in treno da dove prenderemo un traghetto delle ferrovie JR per raggiungere in circa dieci minuti l'isola sacra di Miyajima, che si presenta al suo ingresso dal grande portale (Tori) di colore rosso che emerge dal mare (uno dei monumenti più fotografati in Giappone). Visita al Santuario di Itsukushima, passeggiata e rientro nel tardo pomeriggio a Hiroshima dove pernotteremo per la sera.
-
Partenza al mattino con treno veloce per Tokyo, durata del viaggio circa 5/6 ore. Arrivo a Tokyo e trasferimento in albergo. Giornata libera a vostra disposizione.
-
Trasferimento in tarda mattinata in aeroporto, partenza da Tokyo con volo per l'Italia, dove sarà previsto l'arrivo in serata
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Quota di partecipazione a partire da € 3.980
Durata: 14 giorni
Operativo voli: ITA AIRWAYS:
- andata 16 MARZO 2025
Roma Fiumicino 15.05 - Tokyo Haneda 11.20 arrivo il giorno successivo
- ritorno 29 MARZO 2025 - Tokyo Haneda 13.35 - Roma Fiumicino 20.30 partenze da altri aeroporti italiani via Roma secondo disponibilità supplemento a partire da € 50 per tratta
Attenzione: gli orari dei voli aerei sono sempre soggetti a possibili variazioni e modifiche che verranno comunicate sempre al partecipante al viaggio in tempo utile se ci saranno
TRASPORTI DURANTE IL TOUR: Trasferimenti da e per gli aeroporti di arrivo e partenza in Giappone con bus privati. Ci muoveremo nelle grandi città come Tokyo e Kyoto con la metropolitana, mentre tra le varie località in Giappone usando il nostro Japan Rail Pass per le rete nipponica dei treni, tra treni regionali, espressi e ad alta velocità (classe turistica).
LA QUOTA INCLUDE:
Volo di linea dall'Italia per il Giappone, con bagaglio incluso e pasti a bordo
Trasferimento in arrivo e in partenza da Tokyo aeroporto
Pass uso dei treni giapponesi (Japan Rail Pass) valido una settimana inclusi treni alta velocità
Accompagnatore, assistente parlante italiano esperto di Giappone per tutto il tour dall'arrivo alla partenza
Alberghi categoria turistica intermedia, camere doppie con servizi privati e colazione tipica locale
Scheda uso wi-fi free per tutto il periodo di viaggio (una scheda per coppia/singolo)
Tutte le visite come da programma di viaggio con presenza del vostro accompagnatore in italiano
Assicurazione spese mediche copertura estero 50 mila euro
LA QUOTA NON INCLUDE:
Pasti, bevande e tutti gli extras di carattere personale
Attività extras di escursioni e altre visite facoltative
Cassa comune da condividere con il gruppo e gestita dal coordinatore per i trasporti di circa 150 eur a persona
Supplemento camera singola €700
Costi per assegnazione posti (scelta preferenziali) dal sito della compagnia aerea del viaggio
Assicurazione UNIPOL annullamento 4% del totale del viaggio incluso Covid
Tasse aeroportuali da aggiungere da € 140 (da riconfermare) Supplemento per la partenza da altri aeroporti italiani via Roma (su richiesta e previa conferma da parte della compagnia aerea)
Organizzazione tecnica:
Info & Prenotazioni: Cell. / WhatsApp: +39-347-811.64.20
Email: info@movietravel.org
IN QUESTO VIAGGIO TROVERAI
Info & Prenotazioni:
MovieTravel
Cell. / WhatsApp: +39-347-811.64.20
Email: info@movietravel.org